A CHI E' RIVOLTO
Il corso è rivolto a:
- imprenditore colletivo (società di capitali e di persone)
- addetti ufficio amministrazione
- controller
OBIETTIVO
Il corso ha l’obiettivo di chiarire quali caratteristiche deve avere un efficace sistema di pianificazione e controllo e di come leggere ed interpretare le informazioni in esso contenute
CONTENUTI
Il Conto Economico
- Bilancio e Controllo di Gestione a confronto
- La riclassificazione del Conto Economico da bilancio
- La riclassificazione del Conto Economico in chiave gestionale
- Indici di redditività e punto di pareggio (BEP)
Lo Stato Patrimoniale
- Elementi dello Stato Patrimoniale
- Riclassificazione dello Stato Patrimoniale con metodo finanziario
- Riclassificazione dello Stato Patrimoniale con metodo gestionale
- ROI e ROE
- Sostenibilità finanziaria
- Efficienza
Il Rendiconto Finanziario
- I metodi di riclassificazione finanziaria
- Il Rendiconto Finanziario con il metodo indiretto
- Pianificazione
- Elementi per la valutazione prospettica dal punto di vista economico, patrimoniale e finanziario
- Stress Test e scenari
DURATA
La durata del corso è di 16 ore.
FREQUENZA
La frequenza necessaria per il rilascio dell’attestato è del 90% delle ore di formazione previste.
MODALITA'
Il corso si svolgerà in modalità FAD.
Al termine del corso, verranno inviati ai discenti gli attestati di partecipazione (formato PDF).
COSTO
Costo soci: €250,00 + IVA