A CHI E' RIVOLTO
Il corso di Primo Soccorso è rivolto a tutti i lavoratori incaricati di svolgere le mansioni di addetto al primo soccorso, di aziende appartenenti al:
- GRUPPO B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A
- GRUPPO C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel Gruppo A
OBIETTIVO
Il corso ha l’obiettivo di formare e informare gli addetti al Primo Soccorso aziendale trasmettendo le opportune conoscenze tecniche e pratiche per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
CONTENUTI
Modulo A
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un'emergenza sanitaria
- Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato:
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell'attività svolti
Modulo B
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C
- Acquisire capacità di intervento pratico
DURATA
La durata del corso è di 12 ore.
FREQUENZA
La frequenza necessaria per il rilascio dell’attestato è del 90% delle ore di formazione previste.
MODALITA'
Il corso si svolgerà in presenza.
Al fine di verificare le conoscenze apprese, i partecipanti del corso verranno sottoposti ad un test di apprendimento a risposta multipla e ad una prova pratica.
Al termine del corso, verranno inviati gli attestati di partecipazione (formato PDF).
AGGIORNAMENTO
La formazione per gli addetti al primo soccorso è soggetta ad un aggiornamento triennale obbligatorio di 4 ore.
RIFERIMENTI NORMATIVI
- Art. 18 e 45 D.Lgs. 81/08
- D.M. 388/03