Sapori, cultura e qualità dell’accoglienza tratti distintivi del FVG

Le proposte enogastronomiche, l’offerta culturale ed un sistema di accoglienza di livello sono le specificità più apprezzate dal turista, per lo più di età compresa tra i 44 ed i 60 anni, che giunge in FVG.

A spiegarlo è un’indagine realizzate dall’ ISNART, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche del sistema camerale che, in prima battuta, riferisce, fra gennaio e aprile, di un aumento delle presenze del 10% nel raffronto con l’analogo periodo del 2024.

Quanto alla provenienza degli ospiti, che spendono 65 pro capite se italiani e 71 qualora provenienti dall’estero, fra i connazionali, i più interessati al FVG sono i lombardi ed i veneti mentre, per quanto riguarda i visitatori provenienti da oltre frontiera, i maggiormente assidui restano gli austriaci ed i tedeschi.

Il Report ricorda poi che, in regione, il sistema produttivo legato alla filiera dell’accoglienza, conti poco meno di 12mila imprese, l’1,9% dell’offerta complessiva del Paese, che danno lavoro a circa 63mila addetti.  

 

“Messaggero Veneto”, pag. 15; “Il Piccolo”, pag. 17