Parte da Trieste il ”Piano del Mare”

Un “Piano del Mare” per valorizzare a tutto campo quella che è risorsa di grande valore per l’economia italiana e che è motore di innumerevoli filiere produttive del nostro Paese che spaziano dalla  portualità, al turismo, alla cantieristica, all’ittico, ai trasporti.

Questo il filo conduttore della prima giornata di ”Risorsa Mare”, un forum itinerante organizzato da The European House-Ambrosetti in collaborazione con il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, che si concluderà questo pomeriggio alla Stazione Marittima.  

Nell’appuntamento di ieri, cui sono intervenuti  rappresentanti di primo piano del mondo politico ed istituzionale, è stata anche ribadita la centralità che il capoluogo del Friuli Venezia Giulia avrà nel quadro delle nuove politiche, tese a capitalizzare appunto l’elemento mare, grazie alla sua crescente valenza sotto il profilo portuale, logistico e commerciale che la rende fortemente capace di attrarre nuovi investimenti e progettualità.     

 

“Il Piccolo”, pagg. 2/3/4; “Messaggero Veneto”, pagg. 4/5