La nautica da diporto ha una crescente valenza per l’economia italiana, con un impatto di oltre 27 miliardi di Euro annui sul Pil, più di 157 mila occupati e vasti riflessi anche sul turismo, ma alle dinamiche espansive in termini produttivi non segue una proporzionale disponibilità di posti barca e marina.
Questo quanto evidenziato da un Report che, a questo riguardo, spiega come su 800 strutture portuali in Italia dedicate ai diportisti, solo il 10% è costituito da poli attrezzati in grado di fornire adeguati servizi.
In FVG, i posti barca sono circa 15.500, disseminati in circa 50 strutture, di cui però solo un terzo ubicati in marina.
“Il Piccolo”, pag. 17