Inverno positivo per la montagna del FVG

Nonostante un meteo spesso avverso, l’inverno 2023/2024 sta regalando buone soddisfazioni agli operatori turistici della montagna regionale, con un incremento delle presenze, dall’apertura degli impianti allo scorso 15 febbraio, del 6%.

Dettagliando l’affluenza nelle varie stazioni, a primeggiare è Tarvisio, con 183 mila presenze. A livello di percentuali di crescita, sempre su base tendenziale, il primato spetta invece a Sappada (+15%) che precede lo stesso Zoncolan (+9%) e il capoluogo della Valcanale (+3%).

Performance negative, invece, per le altre stazioni, con il decremento maggiore registrato a Piancavallo (-11%).

Anche a livello nazionale, ad ogni modo, la montagna italiana conferma il suo appeal, con oltre  8 milioni di italiani che fra gennaio e marzo, l’87%  di quanti trascorreranno qualche giorno sulla neve, secondo un’indagine dell’Osservatorio sul Turismo di Confcommercio, l’avranno scelta per un periodo, seppur limitato, di relax.

La meta più gettonata risulta essere il Trentino, seguito da Lombardia, Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Piemonte  e Friuli Venezia Giulia. Un altro 10%, invece a fine stagione, avrà optato per l’estero, specie Francia e Svizzera, mentre il rimanente 3% si sarà recato sia in Italia che in altri Paesi.

 

“Messaggero Veneto”, pagg. 2/3; “Il Piccolo”, pag. 12