Il Parco del Mare 5.0 si presenta alla città

Un contenitore d’avanguardia che sarà polo formativo, punto di connessione di tutte le realtà scientifiche del territorio,  luogo di socialità, di attività produttive nonchè attrattore turistico capace di grandi numeri.

Questo il volto del Parco del Mare 5.0, svelato ieri al Trieste Convention Center, alla presenza di rappresentanti istituzionali, della scienza ed imprenditori, che sarà foriero peraltro di un’azione di riqualificazione e rigenerazione urbana di un’area, quella della Lanterna, da anni in stato di completo abbandono.

L'iniziativa della Camera di Commercio della Venezia Giulia, nella sua nuova fase progettuale, ha seguito l'evoluzione dei tempi e del mercato, ponendo crescente attenzione agli aspetti legati all'educazione ambientale, alla transizione energetica e alla sostenibilità in tutte le sue declinazioni.

La visita al Parco costituirà un’esperienza intensiva di cui rappresentazioni virtuali e immersive nei mari, nello spazio e sulla terra nel passato, nel presente e nel futuro, saranno gli elementi portanti.

L’infrastruttura, che richiederà un investimento complessivo di circa 32 milioni di Euro, qualora venissero rispettati tutti gli step del cronoprogramma, dovrebbe essere pronta ad accogliere i primi visitatori nel 2027.

 

“Il Piccolo”, pag. 19