Torna il Mercatino di Natale di Gorizia, evento organizzato dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia attraverso Terziaria Venezia Giulia, il Centro di Assistenza Tecnica alle imprese del Terziario di Confcommercio Trieste e Confcommercio Gorizia.
La manifestazione, in programma presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi dal 12 al 24 dicembre, rispetto alla prima edizione, si presenta ampliata e con una proposta commerciale più ricca, variegata e di qualità, assicurata dalla presenza di 16 casette.
L’offerta del Mercatino sarà eterogenea, con prodotti alimentari e non, ma l’elemento che distinguerà l’assortimento 2024, sarà rappresentato soprattutto dalla prevalenza di soggetti del territorio, con oltre il 50% di espositori locali.
Tra il no food, le proposte andranno dall’abbigliamento di qualità, alle decorazioni natalizie, ad un’ampia gamma di oggettistica e produzioni artigianali di notevole fattura, ai mosaici, alla letteratura per l’infanzia. Nell’offerta alimentare, invece, si spazierà dal miele di produzione locale, ai sapori decisi dei salumi e dei formaggi di Calabria, alla ricercatezza di quella dei dolci siciliani, alle eccellenze della Val d’Aosta, ad una vasta scelta di latticini e formaggi, agli arrosticini di pecora, allo street food.
Una casetta sarà condivisa dalla sezione locale dell’ANA, l’Associazione Nazionale Alpini, dall’Associazione Forestali del FVG e dalla Chiesa Metodista di Gorizia che informeranno i visitatori sulle rispettive attività. La stessa location ospiterà, in qualche giornata, anche la Casa dei Merletti, una vera eccellenza del territorio. L’atmosfera inoltre, sarà ravvivata, nelle giornate del 12,14, 21 e 22 dicembre, da quattro artisti/band di strada che, nella fascia oraria 16.30-18.00, si alterneranno nell’area proponendo musiche di vario genere, incluse, ovviamente, quelle tipicamente natalizie.
Manifestazione analoga, ma ben più ampia e rodata, anche a Trieste, dove il Mercatino sarà invece inaugurato alle 17.30 di domenica prossima anche se, naturalmente, i primi acquisti si potranno fare già dalla mattinata.
Varie; Inserto “A Trieste per le feste”, pag. 3