FVG, al via la cabina di regia della logistica

La riunione di ieri ha attivato formalmente la cabina di regia della logistica del Friuli Venezia Giulia, un organo consultivo che consentirà, ad operatori economici del settore e stakeholder,  sulla piattaforma logistica regionale, rappresentata da interporti e scali commerciali, di interagire con l’amministrazione regionale.

Fra gli obiettivi dell’organismo anche la definizione, entro l’estate, di un Disegno di Legge, sulla scia di quanto già fatto dalla Regione Lombardia, per tutelare il territorio da speculazioni edilizie da parte di soggetti privati e fondi intenzionati a realizzare poli logistici su ampie metrature, ma, di fatto, con la sola finalità di realizzare investimenti di carattere prettamente immobiliare.

Nell’ambito del primo confronto, è stata effettuata anche una disamina sulle difficoltà che interesseranno in misura sempre maggiore i comparti di logistica e trasporti del FVG a seguito dell’apertura di vari cantieri stradali, previsti su varie arterie utilizzate dai mezzi pesanti sia in Austria che in Slovenia ed essenziali per i collegamenti transfrontalieri, i quali comporteranno disagi, ritardi e maggiori costi per le imprese regionali dei due segmenti produttivi.    

 

“Il Piccolo”, pagg. 2/3; “Messaggero Veneto”, pag. 12