FVG al terzo posto per incidenza di imprese straniere

In FVG, preceduto solo da Liguria e Toscana, il 14,5% delle imprese, pari a oltre 14mila unità,  è guidato da cittadini stranieri.

A farlo sapere è un’indagine della CCIAA di Pordenone – Udine che, nel dettagliare come la rappresentanza più numerosa sia la romena (10,3%), seguita da quelle albanese (10,1%) e cinese (7,4%), riferisce poi che l’artigianato, soprattutto a Trieste, dove il 34,8% delle aziende del comparto vede alla guida soggetti non nati in Italia, è il settore produttivo maggiormente interessato da tale fenomeno.

Sempre restando in tema  di imprenditorialità, in base ad una recente analisi della Fondazione Nordest, la suddetta area è quella che presenta uno dei più elevati tassi di occupazione femminile (68%), una percentuale molto al di sopra di quella della media italiana (53%), ma ancora lontana dai valori degli indicatori di vari Paesi europei che superano anche l’80%.   

 

“Messaggero Veneto”, pagg. 2/3; “Il Piccolo”, pagg. 2/3;  Inserto “Nordest Economia”, pagg. 2/3