Federalberghi, oltre 11 milioni di italiani in viaggio per i “ponti” di primavera

Saranno 11,3 milioni gli italiani che approfitteranno dei “ponti”, connessi alle festività del 25 aprile e del 1° maggio, per mettersi in viaggio. Ad anticiparlo è un’indagine, realizzata da Tecnè per conto di Federalberghi, che, in primis, riferisce di un volume di affari complessivo di 4,9 miliardi di Euro e di una spesa media pro capite di 438 Euro, risorse che andranno a coprire le esigenze di una vacanza che sarà di circa 4,7 giorni.  

Quanto alle destinazioni, l’88% dei partenti rimarrà all’interno dei confini nazionali, optando soprattutto per il mare (34,9%), la montagna (23,9%), le località d’arte (18,5%), i laghi (5,5%) e le stazioni termali (1,3%), mentre i connazionali che sceglieranno l’estero, si recheranno per lo più a visitare le grandi capitali europee (76,6%), e, in misura minore, quelle extraeuropee (13,2%). Il 5,7% e il 4,5% degli interpellati, invece, rispettivamente, farà una crociera e si rilasserà sulle spiagge. Circa l’alloggio, la location preferita sarà la casa di parenti oppure di amici (42,4%), che distanzierà di molto hotel e villaggi turistici (15,6%), B&B (14,4%) e le seconde abitazioni di proprietà (7,7%).

Tornando al fronte-spesa, il Report spiega poi come il giro d’affari avrebbe potuto essere anche maggiore senza l’aumento dei prezzi. Quasi la metà dei vacanzieri (41,6%), ha infatti rivelato che conterrà al massimo gli esborsi che verranno assorbiti dai pasti (32,2%), dal viaggio (23,5%), dall’alloggio (17,5%) e, da ultimo, dallo shopping (12,6%).

Chi invece non si concederà una vacanza, sempre secondo l’indagine, lo farà per motivi economici (46,6%), familiari (35,3%) o a causa di impegni lavorativi (12%).

 

www.confcommercio.it