Cresce l'occupazione in FVG

Nel primo trimestre dell’anno, nel raffronto con lo stesso periodo del 2024, il numero di occupati in FVG è cresciuto dell’1,5%, pari a 7.500 unità, anche se l’incremento ha riguardato quasi esclusivamente il lavoro autonomo (+7.200 posizioni) e gli individui di sesso maschile.

A renderlo noto è un Report dell’Ires, su dati Istat, che, dettagliando le dinamiche dei vari settori, riferisce di un aumento nel settore delle costruzioni (+2.100 unità) e, soprattutto, dei servizi (+9.100), segmenti che hanno compensato  i trend negativi di commercio, alberghiero e ristorazione (-3.200 unità).

Il tasso di occupazione, analizzando la fascia di età compresa tra i 15 ed i 64 anni ed attestatosi al 68,8%, evidenzia poi il persistere di un forte divario di genere (75,4% per la componente maschile e 62,1% per quella femminile).

Lo studio rileva quindi sia l’incremento delle ore di cassa integrazione che, nel quadrimestre gennaio-aprile, hanno fatto registrare una crescita del 48% su base tendenziale che del numero di aperture di Partite Iva le quali, tornano a limitare il focus ai primi tre mesi del 2024 e sempre nel raffronto con l’analogo periodo del 2023, hanno fatto registrare un balzo in avanti del 3,3%, corrispondente a 105 nuovi ingressi.

 

“Messaggero Veneto”, pag. 4; “Il Piccolo”, pag. 14