“Transizione ecologica ed energetica: quali opportunità per le imprese? L’approccio di Confcommercio al cambiamento climatico e alle nuove sfide della crisi energetica” è stato il tema del convegno, organizzato dalla Confcommercio provinciale e sostenuto dalla Fondazione CRTrieste, svoltosi ieri presso la Camera di Commercio del capoluogo regionale. Nel corso dell’evento, patrocinato dallo stesso ente camerale e dall’Università locale, è stata tracciata una disamina di politiche e strumenti della Regione tesi a favorire e sostenere la transizione energetica e green delle imprese, effettuata un’analisi a tutto campo delle ricadute positive derivanti per aziende e processi produttivi dall’utilizzo delle fonti rinnovabili e presentato il progetto pilota di Confcommercio Trieste, avviato in sinergia con le istituzioni locali e l’ENEA, per la creazione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile), idonea alle esigenze delle PMI del settore rappresentato da Confcommercio.
Ampio il panel dei relatori che ha incluso l’assessore regionale alle Attività Produttive, Sergio Emidio Bini (La Regione FVG a fianco delle imprese nella transizione energetica) e quello all’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Fabio Scoccimarro (Il futuro parte dall'ambiente: il faro della sostenibilità per le imprese) che hanno preceduto l’analisi di Giorgio Sulligoi, Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia dell’Università di Trieste, relativa a “I sistemi elettrici per l’energia nella transizione: ricerca tecnologica e problematiche della formazione”.
Giovanni Puglisi, di Enea, l’ Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, si è soffermato invece su “Scenari e prospettive del CER” mentre, a seguire, Giovanni Piccoli, Direttore Reti di AcegasApsAmga, ha dettagliato il “Piano di sviluppo elettrico per accelerare la transizione energetica” elaborato dall’azienda.
Hanno chiuso i lavori Pierpaolo Masciocchi, di Confcommercio nazionale, che ha illustrato le opportunità per le imprese derivanti dall’adesione al servizio/marchio confederale “Imprendigreen” e Patrizia Verde, Direttore Generale di Confcommercio Trieste, che ha anticipato le attività di assistenza e consulenza che saranno proposte dall’associazione di categoria alle aziende del terziario che aderiranno all’iniziativa.
“Il Piccolo”, pag. 24