Confcommercio sul caro-energia, indispensabili misure strutturali per sostenere famiglie e imprese

I rincari energetici, anche in Italia, sono divenuti un problema endemico per famiglie e imprese e richiedono, senza ulteriori indugi, il varo urgente di politiche strutturali per contenerne l'impatto e sostenere al contempo la competitività del Paese.

Questo quanto evidenziato dal presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione del suo intervento alla convention degli Stati generali dell'energia di Forza Italia.

Nella circostanza, il numero uno di piazza Belli, ha anche ribadito l’urgenza sia di una progressiva sterilizzazione degli oneri generali di sistema, che gravano per circa il 26% sulle bollette elettriche del terziario, che di un approvvigionamento congiunto, da parte dell’UE, dei prodotti energetici.

Ricordata, da Sangalli, ai fini di una transizione energetica che coniughi sostenibilità e produttività, anche la priorità di puntare concretamente, attraverso adeguati investimenti, su idrogeno sostenibile, nucleare avanzato, fonti rinnovabili ed efficienza delle reti.

 

www.confcommercio.it