Riaffermare la priorità rappresentata dalla diffusione della cultura della legalità anche per onorare la memoria dei tanti imprenditori che sono stati vittime della mafia.
Questa la motivazione che ha spinto Confcommercio a supportare la Fondazione Falcone nell’ambito di un’iniziativa, svolatasi a Bolzano, in occasione della ricorrenza quarantennale dell’inizio dello storico processo all’organizzazione malavitosa Cosa Nostra.
Grazie al sostegno della Confederazione, è stata infatti resa possibile l’esposizione pubblica, nella piazza Silvius Magnago del capoluogo dell’omonima Provincia Autonoma, della statua “L’albero dei Tutti”, un’opera realizzata dallo scultore Gregor Prugger che va appunto a ricordare tutte le vite spezzate dalla mafia.
Il contributo dato dall’associazione di categoria si colloca in quel quadro più ampio di azioni poste in essere da Confcommercio per richiamare l’importanza del rispetto della legalità anche nell’ambito imprenditoriale.
www.confcommercio.it