Si evidenzia che l’Agenzia delle Entrate prosegue con l’attività di compliance predisponendo una comunicazione dedicata alle anomalie collegabili al confronto tra i dati delle fatture elettroniche/corrispettivi telematici e quanto dichiarato nel mod. IVA 2022, relativo al 2021.
I contribuenti interessati dalle incongruenze riceveranno dall’Agenzia delle comunicazioni (al domicilio digitale/PEC) che segnalano le eventuali discrepanze fra i dati fiscali.
Nel caso gli errori e/o omissioni segnalate dall’Agenzia delle Entrate siano riconosciute come corrette è possibile avvalersi del ravvedimento operoso usufruendo della riduzione delle sanzioni, nel caso in cui i dati indicati in dichiarazione Iva per il 2021 siano corretti è necessario fornire gli elementi utili alla corretta riconciliazione.
L’ufficio contabilità/fiscale della Confcommercio è a disposizione degli associati per ulteriori informazioni si rendessero necessarie: erica.turco@confcommerciotrieste.it