A CHI E' RIVOLTO
Le disposizioni del decreto 231/01 si applicano agli enti forniti di personalità giuridica e alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica.
Se l’ente non ha adottato un modello di organizzazione e gestione il corso è rivolto all’organo di direzione della società, quindi il Consiglio di amministrazione o amministratore unico e a tutti gli eventuali dirigenti e/o funzionari di primo livello.
Se l’ente ha già adottato un modello di organizzazione e gestione il corso prevede una formazione di base per tutti i dipendenti sul MOG adottato dall’ente, più una formazione specifica per le aree coinvolte nelle eventuali fattispecie criminose.
OBIETTIVO
Fare acquisire le informazioni necessarie per comprendere le implicazioni dell’applicazione del decreto 231/01 all’organizzazione di appartenenza, per la gestione dei relativi adempimenti previsti.
CONTENUTI
- Introduzione al decreto 231/01: normativa e sua evoluzione;
- Modello di organizzazione e gestione 231/01 e sua efficacia esimente;
- Organismo di vigilanza: requisiti e funzioni;
- Sistema sanzionatori
DURATA
La durata del corso è di 4 ore.
MODALITA'
E' possibile frequentare il corso in presenza o in modalità FAD.